Ca Venezze S. Martino di V.

TITOLO: Villa Venezze Giustiniani COMUNE: S. Martino di Venezze, località Saline DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: La villa Venezze Giustiniani, citata anche come Ca’ Venezze, è un complesso architettonico storico situato in località Saline, nel comune di San Martino di Venezze, a qualche chilometro a sud est dal centro mediopolesano. Il complesso, recintato a mo’ di cittadella, comprende l’edificio principale adibito ad abitazione, una cappella …

Pettorina Azienda agricola Villadose

Azienda Agricola Pettorina di Francesco da Schio Azienda agroecologica e sostenibile, che si dedica principalmente all’allevamento di suini allo stato brado, con una particolare attenzione al benessere animale. I salumi prodotti seguono la tradizione tipica polesana, speciale il salame sotto strutto, ma potete trovare anche vino, miele e altri prodotti! Tantissime le attività proposte e …

Azienda agricola Le barbarighe

Azienda Agricola “Le Barbarighe” Immersa nella meravigliosa campagna polesana, l’Azienda Agricola “Le Barbarighe” è una vera e propria oasi di biodiversità! L’azienda è gestita da Leonardo Gagliardo e dalla moglie Silvia, che coltivano cereali secondo il metodo biologico dal 1998, trasformandoli in prodotti certificati bio, grazie allo storico granaio ristrutturato e destinato alla macinazione a …

Corte Carezzabella

Corte Carezzabella è un agriturismo, azienda agricola, fattoria didattica…e molto altro! Laboratori di cucina, agriaperitivi, ritiri e seminari, sono alcune delle attività proposte quotidianamente in azienda. L’azienda agricola segue il metodo biologico e si distingue sul territorio per l’importante intervento di agroforestazione, che ha visto la piantumazione di oltre 2000 alberi lungo la fascia perimetrale! …

Pizzeria Arcobaleno Palazzo Corni S. Martino di Venezze

Pizzeria Arcobaleno Seguendo l’Adige, tra San Martino di Venezze e Cavarzere, all’altezza di Palazzo Corni, questa pizzeria è un bel punto di ristoro, con l’argine da un lato e la distesa di campagne dall’altro. Claudia Tosello, appassionata di farine e lievitazione, sforna ottime pizze – anche in pala – dagli abbinamenti particolarmente riusciti; nel periodo …

Museo della centuriazione Villadose

TITOLO: Mostra archeologica sulla centuriazione romana di Villadose COMUNE: Villadose, Piazza Aldo Moro, 1 DATAZIONE: inaugurato nel 1990 DESCRIZIONE: La Mostra archeologica sulla centuriazione romana di Villadose espone una selezione dei materiali rinvenuti in una vasta area a nord del Canalbianco, interessata in epoca romana dalla centuriazione del municipium di Adria e documenta le campagne …

Frassino quattrocentenario Villadose

TITOLO: Frassino quattrocentenario COMUNE: Villadose DATAZIONE: XVII secolo DESCRIZIONE: Il Frassino di Villadose che si trova in località Penelazzo, presso l’ex corte dei Conti Perocco prima e Donà poi. La scoperta dell’albero monumentale risale al 1985, quando la Corte Frassino venne rilevata topograficamente da Massimo Benà secondo il quale l’albero serviva come punto di riferimento …