TITOLO: Villa Cappello, ora Rama
COMUNE: Pontecchio Polesine, via Roma, 44
DATAZIONE: inizio XVII secolo
DESCRIZIONE:
Villa Cappello Rama si trova nel centro abitato di Pontecchio Polesine. Il complesso è costituito dalla casa padronale, una cappella a nord e a est una barchessa. Un tempo era presente anche una torre colombara oggi non più esistente. Tutti gli edifici si trovano entro una corte che si estende per circa un ettaro. La proprietà era originariamente separata dalla strada da un cancello monumentale in ferro battuto, demolito poi durante la Seconda Guerra Mondiale.
La villa potrebbe risalire alla prima metà del Seicento anche se alcuni tratti stilistici porterebbero ad anticiparne la costruzione al secolo precedente. Le due facciate principali sono uguali e simmetriche. Sul timpano sopraelevato doveva trovarsi in origine lo stemma gentilizio della famiglia Cappello, poi rimosso e portato a Ferrara nel 1962. La casa padronale si apre sul salone centrale. L’edificio si sviluppa su due piani ai lati e tre piani al centro e le stanze sono abbellite da decori, cornici in pietra e stucchi, recuperati a seguito dei restauri. La cappella presenta caratteri secenteschi mentre la barchessa presente attualmente è stata costruita in epoca successiva.
Dalle origini fino al 1927 circa la villa è sempre stata proprietà dei Cappello, successivamente è stata ceduta alle famiglie D’Agostini, Andriotto, Spisani e Lubian fino ad arrivare alla famiglia Rama. Nel 1997 Renato Rama ha iniziato il recupero di questo splendido complesso storico che ha portato al restauro completo e dettagliato della villa.
INFORMAZIONI E CONTATTI:
BIBLIOGRAFIA: Bruno Gabbiani (a cura di), Ville Venete: la provincia di Rovigo. Insediamenti nel Polesine, Venezia, Istituto regionale per le ville venete Marsilio, 2000, pp. 404-405.
Villa Cappello Rama, Pontecchio Polesine su Fondo Ambiente Italiano: https://fondoambiente.it/luoghi/villa-cappello?gfp visitato il 04/09/2023.