Villa Mecenati

TITOLO: Villa Mecenati COMUNE: Adria DATAZIONE: 1930 circa DESCRIZIONE: Nato intorno agli anni Trenta come rustico appartenente ad una grande tenuta agricola, l’edificio fu poi trasformato in villa in stile impero dall’architetto Giambattista Scarpari per volontà del proprietario, il Maestro Ferrante Mecenati e della sua moglie Rosita Lusardi, la quale, vissuta da sempre in ambiente …

Palazzo Cornoldi Fanan

TITOLO: Palazzo Cornoldi Fanan (Palazzetto Villa) COMUNE: Fratta Polesine, via Ruga, 40/42 DATAZIONE: XVIII secolo DESCRIZIONE: La villa fu costruita nei primi anni del Settecento, su commissione del notaio Francesco Villa, come testimoniano alcuni stucchi presenti ancora oggi all’interno, che raffigurano il suo stemma che rappresenta una torretta con ai lati le lettere F e …

Duomo

TITOLO: Duomo Concattedrale di S. Stefano  COMUNE: Rovigo DATAZIONE: XVII secolo DESCRIZIONE: La prima chiesa della città è sicuramente sorta in concomitanza con il progressivo insediarsi della comunità, a pochi metri dal corso del fiume. Un primo documento che la nomina è datato 964. Un secolo dopo il Vescovo Benedetto da avvio alla costruzione di …

Palazzo Angeli Rovigo

TITOLO: Palazzo Angeli COMUNE: Rovigo, via Domenico Angeli, 28 DATAZIONE: 1780 DESCRIZIONE: Palazzo Angeli è un palazzo nobiliare eretto in un periodo di grande attività architettonica, che diede alla città di Rovigo monumenti di grande prestigio. Fu commissionato attorno al 1780 dal conte Giovanni Battista Angeli all’architetto veronese Francesco Schiavi, che proprio con questo edificio …

Torre Roncale Rovigo

TITOLO: Torre Roncale COMUNE: Rovigo, via Alessandro Manzoni DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: La torre di Palazzo Roncale si trova in una posizione seminascosta, dietro a Palazzo Roncale, nello slargo che si apre in via Manzoni. Non si hanno notizie certe dell’anno di costruzione, imponente e severa, anche se alcuni storici locali la identificano precedente al …

Palazzo Roncale Rovigo

TITOLO: Palazzo Roncale COMUNE: Rovigo, piazza Vittorio Emanuele, 25 DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: Palazzo Roncale prende nome da una delle più illustri famiglie della città e la sua edificazione segnò nel 1555 il punto massimo nella loro ascesa economica e sociale. L’iniziativa fu di Giovanni Roncale, ricco mercante rodigino di antiche origini bergamasche che grazie …

Loggia dei Notari-sede del Municipio Rovigo

TITOLO: Loggia dei Notari o Palazzo Nodari COMUNE: Rovigo, Piazza Vittorio Emanuele II, 1 DATAZIONE: XV secolo DESCRIZIONE: La Loggia sorge sul lato settentrionale della piazza maggiore, oggi Piazza Vittorio Emanuele II, ed è sede del Municipio della città. Fu costruita agli inizi del Quattrocento, molto probabilmente tra il 1428 e il 1429, poiché già …

Palazzo dell’Accademia dei Concordi Rovigo

TITOLO: Palazzo dell’Accademia dei Concordi COMUNE: Rovigo, piazza Vittorio Emanuele II, 14 DATAZIONE: inizio XIX secolo DESCRIZIONE: L’Istituto culturale dell’Accademia dei Concordi nacque nel 1580 su iniziativa del conte Gaspare Campo, un mecenate che amava incontrare letterati e studiosi locali, per discutere di letteratura ed arte. Il nome “Concordi” fu scelto per sottolineare la grande …