Palazzo Pepoli Trecenta

TITOLO: Palazzo Pepoli detto “Il Palazzon” COMUNE: Trecenta, via Antonio Canova, 1 DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: L’imponente Palazzo Pepoli si erge all’entrata di Trecenta, in prossimità delle acque del Tartaro. L’edificio venne fatto costruire dalla famiglia bolognese dei Pepoli alla fine del XVI secolo. Nello stesso sito esisteva un precedente castello medievale, molto più esteso …

Oasi La Buora” Salvaterra do Badia Polesine

DATI GENERALI SITO Denominazione sito ”Valle della Buora” in Salvaterra Settore planiziale Area umida Si Superficie (ettari) Circa 10 DATI NATURALISTICI GENERALI Descrizione Ex relitto di zona umida di circa 10 Ha, attraversata dal Naviglio Valdentro, caratterizzato da terreno basso – alluvionale, con difficile deflusso delle acque ubicato in area marginale del Comune di Badia …

Golena Boscovecchio

TITOLO: Golena Boscovecchio COMUNE: Badia Polesine DATAZIONE: DESCRIZIONE: Si tratta di un sito fluviale, completamente dimenticato dalla storia da quando un taglio ad opera degli ingegneri veneziani, il Taglio delle Rocche Marchesane, alla fine del XVII secolo, rettificò l’andamento sinuoso del fiume in quella zona. Così accadde che la terra un tempo padovana, finì con …

Oasi Golena di Panarella

DATI GENERALI SITO Denominazione sito Oasi Golena di Panarella Settore planiziale Area umida Si Superficie (ettari) Circa 25 DATI NATURALISTICI GENERALI Descrizione L’Oasi golena di Panarella, situata nel comune di Papozze (Ro), all’interno del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, è una delle quattro istituite dal Wwf provinciale, le altre sono: Boj della Ferriana …

Oasi “Boji della Ferriana” di Concadirame

Oasi “Boji della Ferriana” di Concadirame Dov’è, come raggiungerla L’oasi si trova lungo l’Adige all’altezza della Località Concadirame a circa 5 Km da Rovigo. Per raggiungerla si deve salire sull’argine destro del Fiume. Il biotopo si trova a circa 800 m a monte del Paese. Estensione: Circa 7 Ha Gestione WWF Sezione di Rovigo Ambiente …

Tomba di Giacomo Matteotti

TITOLO: Tomba di Giacomo Matteotti COMUNE: Fratta Polesine, cimitero comunale via G. Monti/Strada provinciale 16 DATAZIONE: 11 ottobre 1928 DESCRIZIONE: Giacomo Matteotti, assassinato dalla Ceka fascista il 10 giugno 1924, è sepolto nella cappella di famiglia nel cimitero di Fratta Polesine. Quando la bara è arrivata in treno da Monterotondo il 20 agosto 1924, è …

Collezione Eugenio Balzan

TITOLO: Collezione Eugenio Balzan COMUNE: Badia Polesine, Teatro Sociale Eugenio Balzan, Via Danieli DATAZIONE: l’attuale allestimento è stato inaugurato l’11 settembre 2014 DESCRIZIONE: La Collezione Eugenio Balzan è una raccolta di 49 dipinti di artisti italiani di fine Ottocento ed inizio Novecento, costituita dal celebre giornalista polesano Eugenio Balzan, attualmente esposta nella cornice storica del …

Ristorante Alla Nave

Ristorante annesso all’albergo della conosciuta famiglia Rigobello, oggi gestito dall’erede Filippo Corradin. Le ampie sale permettono di accogliere anche gruppi consistenti, con soddisfazione di chi vuole mangiare i piatti della tradizione ma anche di chi preferisce virare sulla pizza. Accanto all’Adige, un tempo popolato da barcaioli e mulini ad acqua e a due passi da …