Palazzo Pretorio, sede della Camera di Commercio Rovigo

TITOLO: Palazzo pretorio, oggi sede della Camera di Commercio COMUNE: Rovigo, piazza Giuseppe Garibaldi, 6 DATAZIONE: XIX secolo, restaurato tra il 1928/1932 DESCRIZIONE: Passeggiando per piazza Garibaldi si può notare la facciata del palazzo della Camera di Commercio. L’edificio ha una lunga storia, e sorge nel luogo in cui in origine si trovava il Palazzo …

Teatro Sociale Rovigo

TITOLO: Teatro Sociale COMUNE: Rovigo, piazza Giuseppe Garibaldi, 14 DATAZIONE: 1819 DESCRIZIONE: Nel 1816 Rovigo si trovava senza un teatro degno della città, che con il passaggio al Regno Lombardo-Veneto era stata nominata capoluogo di Provincia. Da tempo era scomparso il secentesco Teatro Campagnella e il Teatro Roncale versava in uno stato di degrado da …

Palazzo Angeli Rovigo

TITOLO: Palazzo Angeli COMUNE: Rovigo, via Domenico Angeli, 28 DATAZIONE: 1780 DESCRIZIONE: Palazzo Angeli è un palazzo nobiliare eretto in un periodo di grande attività architettonica, che diede alla città di Rovigo monumenti di grande prestigio. Fu commissionato attorno al 1780 dal conte Giovanni Battista Angeli all’architetto veronese Francesco Schiavi, che proprio con questo edificio …

Torre Roncale Rovigo

TITOLO: Torre Roncale COMUNE: Rovigo, via Alessandro Manzoni DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: La torre di Palazzo Roncale si trova in una posizione seminascosta, dietro a Palazzo Roncale, nello slargo che si apre in via Manzoni. Non si hanno notizie certe dell’anno di costruzione, imponente e severa, anche se alcuni storici locali la identificano precedente al …

Palazzo Roncale Rovigo

TITOLO: Palazzo Roncale COMUNE: Rovigo, piazza Vittorio Emanuele, 25 DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: Palazzo Roncale prende nome da una delle più illustri famiglie della città e la sua edificazione segnò nel 1555 il punto massimo nella loro ascesa economica e sociale. L’iniziativa fu di Giovanni Roncale, ricco mercante rodigino di antiche origini bergamasche che grazie …

Loggia dei Notari-sede del Municipio Rovigo

TITOLO: Loggia dei Notari o Palazzo Nodari COMUNE: Rovigo, Piazza Vittorio Emanuele II, 1 DATAZIONE: XV secolo DESCRIZIONE: La Loggia sorge sul lato settentrionale della piazza maggiore, oggi Piazza Vittorio Emanuele II, ed è sede del Municipio della città. Fu costruita agli inizi del Quattrocento, molto probabilmente tra il 1428 e il 1429, poiché già …

Palazzo dell’Accademia dei Concordi Rovigo

TITOLO: Palazzo dell’Accademia dei Concordi COMUNE: Rovigo, piazza Vittorio Emanuele II, 14 DATAZIONE: inizio XIX secolo DESCRIZIONE: L’Istituto culturale dell’Accademia dei Concordi nacque nel 1580 su iniziativa del conte Gaspare Campo, un mecenate che amava incontrare letterati e studiosi locali, per discutere di letteratura ed arte. Il nome “Concordi” fu scelto per sottolineare la grande …