Casa-Museo G. Matteotti Fratta Polesine

TITOLO: Casa-Museo Giacomo Matteotti, Monumento Nazionale COMUNE: Fratta Polesine, Via Ruga, 3 DATAZIONE: inaugurata nel 2012 DESCRIZIONE: La Casa Museo Giacomo Matteotti è stata istituita con la legge 255 del 5 ottobre 2004 e con la successiva del 20 dicembre 2017 n. 213 è stata riconosciuta monumento nazionale; è di importante interesse culturale (ai sensi …

Museo Etnografico Civiltà e Lavoro Fratta (Manegium)

TITOLO: Museo etnografico della civiltà e del lavoro in Polesine COMUNE: Fratta Polesine, Riviera Scolo Valdentro, 11 DATAZIONE: istituito nel 1995 DESCRIZIONE: Il Museo etnografico della civiltà e del lavoro in Polesine è situato nel comune di Fratta Polesine, in provincia di Rovigo. Venne inaugurato il 2 luglio 1995 su iniziativa dell’Organizzazione non lucrativa di …

Teatro Ballarin Lendinara

TITOLO: Teatro Ballarin COMUNE: Lendinara, Via Gian Battista Conti 4 DATAZIONE: costruito nel 1814 DESCRIZIONE: La storia del Teatro Ballarin comincia il 9 novembre 1812, quando Girolamo Ballarin in società con Giovanni Maria Bertazzi decise di acquistare il “Granarazzo”, un imponente deposito di vettovaglie costruito al tempo degli Estensi, che si trovava a poca distanza …

Corte Ca’ Marchese, casa Manfredini Granze di Arquà Polesine

TITOLO: Corte Ca’ Marchese, casa Manfredini. COMUNE: Granze frazione di Arquà Polesine, via Bassa Ca’ Marchese, 2 DATAZIONE: XVII secolo DESCRIZIONE: Cà del Marchese è un complesso architettonico che si trova in posizione isolata in località Granze, a pochi chilometri dal centro di Arquà Polesine. Fu realizzata probabilmente nel Seicento su commissione della famiglia Manfredini, …

Villa Cagnoni Boniotti Villamarzana

TITOLO: Villa Cagnoni Boniotti COMUNE: Cognano frazione di Villamarzana, via XXV Aprile 2 DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: Villa Cagnoni Boniotti è un elegante dimora di campagna risalente al 1589 immerso nel paesaggio agricolo rodigino. Il complesso sorge su un’area rilevata, che l’ha preservato dalle inondazioni ed è costituito dalla casa padronale, di fronte alla quale …

Villa Labia Fratta Polesine

TITOLO: Villa Labia COMUNE: Fratta Polesine, via Roma, 49 DATAZIONE: XVIII secolo DESCRIZIONE: Villa Labia si trova in prossimità del centro di Fratta Polesine, a poca distanza da villa Molin Avezzù. La villa venne edificata nel Settecento probabilmente nel luogo dove sorgeva il palazzo dei procuratori di San Marco, che gestivano il “retratto della Frattesina”. …

Villa Molin Avezzu’ Fratta Polesine

TITOLO: Villa Molin Avezzù COMUNE: Fratta Polesine, via Bragola, 1 CATEGORIA: ville e palazzi DATAZIONE: metà XVI secolo DESCRIZIONE: Villa Molin Avezzù si erge nel centro del comune di Fratta Polesine, posta tra lo Scortico a sinistra e un canale minore a destra, che la cingono quasi creando un’isola. L’edificio ha uno stretto rapporto con …

Villa Oroboni Fratta Polesine

TITOLO: Villa Oroboni COMUNE: Fratta Polesine, via Ruga CATEGORIA: ville e palazzi DATAZIONE: fine XVII secolo – inizio XVIII DESCRIZIONE: La costruzione di villa Oroboni risale alla fine del Seicento o agli inizi del Settecento. Ciò che immediatamente è possibile notare dell’edificio è che esso è rimasto incompiuto, come denota l’asimmetria della facciata, che risulta …