Palazzo Venezze Rovigo

TITOLO: Palazzo Venezze COMUNE: Rovigo, Corso del Popolo, 241 DATAZIONE: XVIII secolo DESCRIZIONE: Palazzo Venezze, affacciato sul Corso del Popolo, fu costruito dal conte Stefano Venezze, che nel 1715 chiamò l’architetto polesano Agostino Ghirotti di Costa per progettare la sua nuova dimora. Il risultato fu uno dei palazzi più belli e interessanti della città. La …

Chiesa di S. Antonio Abate e Piazzetta Annonaria

TITOLO: Chiesa di Sant’Antonio Abate e Piazzetta Annonaria COMUNE: Rovigo, via X Luglio, 19 DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: La Chiesa di Sant’Antonio Abate, anche conosciuta come Chiesa di San Domenico, rimane quasi nascosta all’interno della Piazzetta Annonaria ma guardando in alto è possibile scorgere il campanile che svetta sugli edifici. Il piccolo edificio risale agli …

Porta San Bortolo Rovigo

TITOLO: Porta San Bortolo COMUNE: Rovigo, via Giovanni Miani DATAZIONE: XIII secolo DESCRIZIONE: Porta San Bortolo è una delle due porte che si possono ancora oggi vedere tra quelle che anticamente permettevano l’accesso alla città di Rovigo, protetta da una cerchia di mura. Delle due, l’altra è Porta Sant’Agostino, è quella che si è conservata …

Chiesa dei Santi Francesco e Giustina Rovigo

TITOLO: Chiesa dei Santi Francesco e Giustina COMUNE: Rovigo, piazzale San Francesco, 6 DATAZIONE: 1297 DESCRIZIONE: La Chiesa intitolata ai Santi Francesco e Giustina era un tempo inserita in un complesso conventuale francescano, nella zona orientale della città, a ridosso delle antiche mura. Dell’antico complesso si conserva oggi solamente la chiesa e parte del primo …

Tempio Beata Vergine del Soccorso detto la Rotonda Rovigo

TITOLO: Tempio della Beata Vergine del Soccorso, detto “La Rotonda” COMUNE: Rovigo, piazza XX Settembre, 37 DATAZIONE: XVI secolo DESCRIZIONE: Si tratta del monumento più noto di Rovigo, la chiesa è ufficialmente intitolata alla Visitazione di Maria, ma è conosciuta anche come chiesa della Beata Vergine del Soccorso. Il nome però con cui è più …

Cimitero ebraico Rovigo

TITOLO: Cimitero ebraico COMUNE: Rovigo, via Stacche, 15 DATAZIONE: XIX secolo DESCRIZIONE: Il cimitero di Via Stacche è il più recente cimitero ebraico Rovigo. Sorge a poca distanza dal cimitero cristiano della città, poiché entrambi sono stati costruiti ex novo quando le leggi vietarono di avere i cimiteri all’interno delle mura cittadine. Racchiuso da spesse …

Chiesa S. Maria dei Sabbioni Rovigo

TITOLO: Chiesa della Santissima Annunziata o di Santa Maria dei Sabbioni COMUNE: Rovigo, via Antonio Oroboni, all’interno del cimitero comunale DATAZIONE: XV secolo DESCRIZIONE: Secondo un’antica tradizione la Chiesa di Santa Maria dei Sabbioni venne costruita per conservare un’immagine della Madonna, ritenuta miracolosa. Le prime notizie della chiesa risalgono al 1289, quando doveva essere già …

Monastero degli Olivetani Rovigo

TITOLO: Monastero degli Olivetani o Convento di San Bortolo COMUNE: Rovigo, piazza San Bartolomeo, 9 DATAZIONE: XIII secolo DESCRIZIONE: Il Monastero degli Olivetani a San Bortolo è uno dei luoghi più ricchi di storia della città. La sua nascita è legata alla presenza dell’ordine degli Umiliati, un Movimento Evangelico laico di persone che vivevano secondo …